Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi La digitalizzazione cambia tutto, ma non è uguale per tutti ai preferiti. Accedi ora # consiglio # digitalizzazione # futuro # giovani La digitalizzazione cambia tutto, ma non è uguale per tutti La digitalizzazione ha portato con sé una profonda trasformazione, ma per alcune persone rappresenta anche una sfida talvolta insormontabile. Questo il tema trattato dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi L’Ufficio affari legislativi e legali ai preferiti. Accedi ora # consiglio # giovani # leggi # partecipa L’Ufficio affari legislativi e legali Nella prima parte di questo articolo spiegherò le responsabilità dell'Ufficio affari legislativi e legali e, nella seconda parte, come mi sono trovata durante il mio stage e quali esperienze ho potuto fare.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Bando Generazioni: Eccentrici. Cucire relazioni fuori dal comune ai preferiti. Accedi ora # cultura # finanziamenti # giovani # partecipa Bando Generazioni: Eccentrici. Cucire relazioni fuori dal comune Torna il bando per la progettazione promosso da Young Inside e Inside con Mercurio Società Cooperativa. Candidature entro venerdì 8 aprile.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Hikikomori ai preferiti. Accedi ora # giovani # salute mentale Hikikomori Hikikomori descrive un fenomeno in cui i giovani si ritirano dal mondo e si isolano volontariamente. Perchè lo fanno e esistono soluzioni? Scoprilo in questo articolo!
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Il teatro contro la paura: Lo spirito di Iévals ai preferiti. Accedi ora # futuro # giovani # teatro Il teatro contro la paura: Lo spirito di Iévals Un laboratorio teatrale e uno spettacolo per bambini nei meleti di Laives. Il collettivo Ventus racconta il progetto che ha vinto il bando Generazioni.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi La Laives che vorrei: lo sguardo della Gen Z sulla città ai preferiti. Accedi ora # città # futuro # giovani La Laives che vorrei: lo sguardo della Gen Z sulla città Stefania Rossi racconta il progetto dell'associazione LaSecondaLuna di Laives che vuole coinvolgere i giovani abitanti nella pianificazione di una città ideale.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi I colori della pandemia. A Merano nasce un murales per la comunità ai preferiti. Accedi ora # corona # futuro # giovani I colori della pandemia. A Merano nasce un murales per la comunità "Spread the Fluo", progetto vincitore del bando Generazioni 2021, coinvolge i ragazzi del quartiere San Vigilio di Merano nella creazione di un racconto per immagini.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Get up, stand up – Comedy. Il lato comico della quotidianità ai preferiti. Accedi ora # futuro # giovani # teatro Get up, stand up – Comedy. Il lato comico della quotidianità L'associazione JoyEnJoy porta la Stand Up Comedy nei paesi della Bassa Atesina. Un'occasione per divertirsi ma anche per riflettere.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi I Moka: costruire un sogno ispirandosi a chi ce l’ha fatta ai preferiti. Accedi ora # bolzano # futuro # giovani I Moka: costruire un sogno ispirandosi a chi ce l’ha fatta "Ponti: tra sogno e realtà", il progetto del collettivo I Moka che intreccia storie di vita nelle zone periferiche di Bolzano. Una chiacchierata con Anika Schluderbacher.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Aspirazioni & Ispirazioni ai preferiti. Accedi ora # cultura # finanziamenti # giovani # partecipa Aspirazioni & Ispirazioni Torna l'appuntamento annuale con il bando per la progettazione culturale promosso dalle cooperative sociali Young Inside e Inside.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Hai mai ucciso uno zombie? ai preferiti. Accedi ora # giovani # stereotipi # videogiochi Hai mai ucciso uno zombie? I videogiochi non rendono le persone più stupide, più violente o più asociali. Smontiamo i pregiudizi con dei dati europei.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Non sei da solo ai preferiti. Accedi ora # giovani # salute mentale # solitudine Non sei da solo La pandemia ha cambiato la nostra vita quotidiana. La didattica a distanza e i contatti limitati portano problemi, preoccupazioni e paure. Ma non sei solo!