Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi La digitalizzazione cambia tutto, ma non è uguale per tutti ai preferiti. Accedi ora # consiglio # digitalizzazione # futuro # giovani La digitalizzazione cambia tutto, ma non è uguale per tutti La digitalizzazione ha portato con sé una profonda trasformazione, ma per alcune persone rappresenta anche una sfida talvolta insormontabile. Questo il tema trattato dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Intelligenza Artificiale: per una strategia della Provincia ai preferiti. Accedi ora # futuro # intelligenza artificiale Intelligenza Artificiale: per una strategia della Provincia Il Consiglio provinciale e la sua posizione nei riguardi dell'IA.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Il suicidio assistito ai preferiti. Accedi ora # etica # futuro # informazione # solitudine Il suicidio assistito Il suicidio assistito è consentito e può essere una soluzione ai problemi delle persone? O è solo un'eliminazione del "problema" in generale?
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Il teatro contro la paura: Lo spirito di Iévals ai preferiti. Accedi ora # futuro # giovani # teatro Il teatro contro la paura: Lo spirito di Iévals Un laboratorio teatrale e uno spettacolo per bambini nei meleti di Laives. Il collettivo Ventus racconta il progetto che ha vinto il bando Generazioni.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi La Laives che vorrei: lo sguardo della Gen Z sulla città ai preferiti. Accedi ora # città # futuro # giovani La Laives che vorrei: lo sguardo della Gen Z sulla città Stefania Rossi racconta il progetto dell'associazione LaSecondaLuna di Laives che vuole coinvolgere i giovani abitanti nella pianificazione di una città ideale.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi I colori della pandemia. A Merano nasce un murales per la comunità ai preferiti. Accedi ora # corona # futuro # giovani I colori della pandemia. A Merano nasce un murales per la comunità "Spread the Fluo", progetto vincitore del bando Generazioni 2021, coinvolge i ragazzi del quartiere San Vigilio di Merano nella creazione di un racconto per immagini.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Get up, stand up – Comedy. Il lato comico della quotidianità ai preferiti. Accedi ora # futuro # giovani # teatro Get up, stand up – Comedy. Il lato comico della quotidianità L'associazione JoyEnJoy porta la Stand Up Comedy nei paesi della Bassa Atesina. Un'occasione per divertirsi ma anche per riflettere.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi I Moka: costruire un sogno ispirandosi a chi ce l’ha fatta ai preferiti. Accedi ora # bolzano # futuro # giovani I Moka: costruire un sogno ispirandosi a chi ce l’ha fatta "Ponti: tra sogno e realtà", il progetto del collettivo I Moka che intreccia storie di vita nelle zone periferiche di Bolzano. Una chiacchierata con Anika Schluderbacher.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Il negozio del futuro ai preferiti. Accedi ora # arte # cultura # futuro Il negozio del futuro I giovani del collettivo The Chioskito propongono per il quartiere Don Bosco una residenza artistico-culturale per dare nuova vita ai luoghi dimenticati.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi Salute e benessere: Intervista con Maria Elisabeth Rieder ai preferiti. Accedi ora # futuro # intervista # maria elisabeth rieder Salute e benessere: Intervista con Maria Elisabeth Rieder L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite mira a garantire salute e benessere. Anche la consigliera Rieder è impegnata a favore di questi principi.
Aggiungi questo articolo ai preferiti Accedi a NOVA e aggiungi La Conferenza sul futuro dell’Europa ai preferiti. Accedi ora # europa # futuro # partecipa # partecipazione La Conferenza sul futuro dell’Europa La Conferenza sul futuro dell’Europa é per noi giovani un’opportunità da non perdere!